top of page

Nuovo farmaco per l’ #Alzheimer: #Rotigotina 💊



Con grande curiosità sono andata a leggere l’articolo ✍️originale dello studio.

Rispetto a quanto riportato da numerosi siti, l’articolo suggerisce soltanto che la rotigotina potrebbe ridurre alcuni sintomi associati al mal funzionamento dei lobi frontali e ritardare il declino delle abilità di svolgimento delle attività di vita quotidiana in persone con diagnosi di Malattia di Alzheimer in fase iniziale.


Dopo aver selezionato un campione di 94 pazienti con malattia di Alzheimer in fase iniziale (età media [SD], 73.9 [5.6] anni; 58 [62%] donne dei quali 78 (83%) hanno completato lo studio), ad una metà è stato fatto assumere un placebo e all’altra la rotigotina.


Nel gruppo sperimentale che ha assunto il farmaco è stato osservato:

- un miglioramento delle funzioni esecutive valutate attraverso un test neuropsicologico di screening la Frontal Assessment Battery ( #FAB) 🧠

- un miglioramento nello svolgimento delle attività di vita quotidiana.


Non è stato evidenziato alcun miglioramento delle funzioni mnestiche più compromesse nella malattia di Alzheimer e/o nella sintomatologia psichiatrica.

Di fondamentale importanza ancora una volta la #diagnosi precoce.



 
 
 

Comments


bottom of page