top of page

Perché le #apnee ostruttive del sonno non vanno sottovalutate?

- incrementano significativamente il rischio di disturbi cognitivi tra gli adulti (Xu et al.,2019; Lutsey et al.,2018) in più domini tra cui l’attenzione, la memoria (Kloepfer et al., 2009), le funzioni esecutive, le abilità visuo-spaziali/costruttive e correlano con una riduzione della velocità psicomotoria (Wallace et al.,2013).

- a lungo termine producono alterazioni corticali come #atrofia frontotemporale, (Spira et al., 2016) ampliamento del sistema ventricolare (Loh et al., 2014), degenerazione dell'ippocampo (Tononi et al., 2014) e del cingolato (Irwin et al.,2019)

- rappresentano un fattore di #rischio per ictus, ipertensione, malattie cardiovascolari, iperlipidemia, fibrillazione atriale e diabete mellito di tipo 2 e #demenza (Benedict et al., 2015; Pan, 2014). di #Alzheimer (Burattiet al., 2014; Reitz et al., 2014).



 
 
 

Comentários


bottom of page